Immagine precedente
Immagine seguente
Testi




Perugino "Adorazione dei Pastori"  |   Palazzo Marino, Milano   |   2018/19



La tradizionale esposizione di un opera dedicata al Natale a Palazzo Marino, sede del Municipio di Milano, ha visto per il 2018 la scelta di una grande pala d’altare, una tavola da cm 242x180, concessa in prestito dalla Galleria Nazionale dell’Umbria: l’Adorazione dei Magi, realizzata da Pietro Vannucci, il Perugino, intorno al 1475.

Questo format espositivo, giunto ormai alla undicesima stagione, prevede la presentazione di una sola opera anticipata da un’ampia area riservata all’approfondimento critico e alla preparazione della visita.

Per questa edizione abbiamo interpretato il tema separando in modo netto i due momenti: all’ingresso una zona ottagonale, con un riferimento ai campanili gotici ancora frequenti nella Perugia del XV secolo, dove tre lati erano occupati a tutt’altezza da macroproiezioni in lento movimento dei dettagli dell’opera; e subito dopo un’aula di forma regolare riservata all’esposizione del dipinto.

Abbiamo tenuti ben distinti i due momenti per consentire la visita all’opera in tranquillità e silenzio, concentrando il momento riservato alla parte introduttiva in un ambiente più isolato.

Gli schermi con i dettagli ingigantiti del dipinto avevano sia una funzione spettacolare e di richiamo, potevano infatti essere visti anche prima dell’ingresso alla sala, sia una funzione ausiliare all’introduzione, poiché consentivano alle guide di illustrare compiutamente l’opera e di invitare il pubblico a riconoscere i dettagli nel dipinto che avrebbero visto di lì a poco.


Progetto Precedente Progetto Seguente Torna all'elenco


Immagini-progetti